
Elopement matrimonio: una fuga d’amore che sa di libertà
Complice forse la pandemia, o forse il desiderio di unicità e intimità, l’elopement wedding sta vivendo, da qualche tempo a questa parte, un periodo particolarmente florido. E così,
“Il mio è un lavoro che nasce da una forte passione, ma che mi ha dato una grande responsabilità: trasformare in immagini degli attimi irripetibili che un giorno saranno i vostri ricordi. Che siano fotografici o video, quello che cerco è di rendere unici tutti i momenti in cui sceglierete di avermi al vostro fianco cercando con discrezione di capire cosa possa rendere unica la vostra storia.“
Il mio nome è Stefano Snaidero e sono il titolare dello studio. Insieme a un gruppo di validi collaboratori realizziamo sia le immagini che il video del vostro matrimonio. Quando lavoriamo in team tutti gli operatori presenti lavorano sotto la mia supervisione per darvi un prodotto in linea con le mie direttive e con lo stile che mi caratterizza.
Negli ultimi dieci anni ho raccontato storie di coppie eccezionali che hanno scelto di unire le loro vite nella costante ricerca e impegno a rinnovare ogni giorno il loro amore. Ascoltare i bisogni delle coppie, immaginare con loro come le loro aspettative possano diventare ricordi emozionanti e senza tempo, è il mio impegno più grande. Sono un cercatore di eleganza, luce, naturalezza; mi alimenta la passione che metto in ciò che faccio ogni giorno, nella costante ricerca d’immagini che rendano unici quei momenti intensi che la vita di ogni coppia riesce ad avere.
Sono nato a Venezia nel 1979. Una città utopica, non convenzionale, centro dell’arte e della passione di grandissimi artisti. Un background esclusivo in cui formare la mia sensibilità arricchito in seguito dalla mia crescita nella città di Roma, luogo simbolo di storia e tradizioni, fulcro di tanta bellezza.
La mia famiglia è in parte del nord e in parte del centro Italia, io non ho mai vissuto troppo tempo nello stesso posto. Una propensione nomade che mi ha riempito di esperienze e di curiosità per tutto ciò che mi circonda.
Ho studiato reportage con il Master in Fotogiornalismo presso lʼIstituto Superiore di fotografia di Roma e prima di affacciarmi al mondo dei matrimoni ho lavorato con i più importanti quotidiani e settimanali nazionali.
Dal 2004 al 2008 ho realizzato servizi per le agenzie foto-giornalistiche Ansa, Contrasto e Prospekt. Negli anni 2006-2007 sono stato assistente del fotografo Mimmo Jodice con cui ho lavorato per la realizzazione del libro “Roma” edito da Johan&Levi.
La fotografia per me è sempre stato uno straordinario gioco che mi ha permesso di superare la mia iniziale timidezza entrando in contatto con mondi e persone che altrimenti non avrei conosciuto.
Tutto questo ha contribuito ad arricchire il mio lavoro nel campo dei matrimoni, la cui formazione specifica è iniziata sul campo collaborando con i più importanti studi fotografici di Roma.
Grazie a questa esperienza ho affinato una tecnica che mi ha permesso di unire la capacità di cogliere momenti unici, propria del reportage, alla rappresentazione dellʼeleganza e dellʼesclusività propria della moda e dello star system.
Lo studio MORENLAB Handmade Photography® è nato per dar seguito a questa visione del mondo perché ho scoperto che l’emozione di chi guarda le foto e i video del proprio matrimonio mi commuove ogni volta. Forse è proprio questo il momento che preferisco di ogni matrimonio. Quando il lavoro si conclude, le coppie vengono presso il mio studio o ricevono online i loro materiali, e condividono con noi sorrisi, lacrime e tanto entusiasmo per un ricordo che è diventato ancora più unico grazie alle immagini che mi hanno permesso di realizzare.
La fortuna di trasformare una passione in un mestiere è la gioia più grande che continua a darmi continue soddisfazioni in questo lavoro.
Fermare il tempo in un singolo istante, un istante che può raccontare tanto: un’emozione, una risata, uno sguardo, un paesaggio che c’illudiamo possa restare invariato per sempre. L’intensità di colori o la profondità del bianco e nero: verità e distorsione della realtà ma che talvolta la raccontano meglio di tante parole.
È questo che mi ha sempre catturato della fotografia e che io amo “rubare” nel mondo che mi circonda. Un mondo fatto soprattutto di luce, sarà anche per le mie origini salentine. Un’infanzia cresciuta con il profumo e il rumore del mare, arricchita dal calore del sole del sud e del morbido movimento verde argento delle foglie dei rami d’ulivo che da sempre hanno riempito il mio sguardo.
Ho avuto la possibilità di studiare fuori sede e anche all’estero, in una Francia che seppur per un breve periodo mi ha fatto aprire gli occhi sul mondo e sulla diversità. Per diversi anni poi ho lavorato nel mondo del turismo, ho girato tanto l’Italia alla ricerca della bellezza dei posti più o meno noti di cui tutti noi siamo circondati. Porto un po’ di tutto questo con me quando scatto le immagini o premo rec sulla macchina fotografica quando mi dedico al video.
Sono esile ma abbastanza forte da reggere non solo macchine fotografiche e obiettivi ma soprattutto la responsabilità di dare ai nostri sposi un ricordo del giorno più bello che sia all’altezza delle loro aspettative. La cosa più difficile… ma anche più bella? Mantenere alta l’attenzione e lo sguardo fisso quando gli occhi diventano lucidi dietro l’obiettivo in occasione di un discorso particolarmente emozionante durante un matrimonio.
Mi piace raccontare le persone quindi, ma non solo.Essendo italiana, e del sud, sono sempre stata Incuriosita dal gusto che solo la cucina italiana e poche altre nel mondo possono dare. Mi piace fotografare quella corposità che i nostri piatti sanno regalare.
Sono parte fondante del team MORENLAB ormai da diversi anni e grazie al mio studio costante con i migliori insegnanti del panorama romano e non solo sono in costante aggiornamento.
Non ringrazierò mai abbastanza chi da subito ha creduto tantissimo in me: Stefano Snaidero. Stefano mi ha trasmesso tutte le sue conoscenze in materia fotografica, senza mai aver paura di “dar troppo” e concedendomi sempre la giusta fiducia, quella fiducia che mi ha permesso di crescere…insieme al nostro studio!
Complice forse la pandemia, o forse il desiderio di unicità e intimità, l’elopement wedding sta vivendo, da qualche tempo a questa parte, un periodo particolarmente florido. E così,
Il nostro è un lavoro fatto di emozioni, di momenti indimenticabili..ma anche di sensazioni. Per questo matrimonio avevamo una bellissima sensazione, ancor prima che quel giorno arrivasse. E non ci sbagliavamo.
È cominciato tutto un po’ per caso, per una fortunata coincidenza di eventi, grazie ad un post letto nel feed instagram della Wedding Planner Giada Misuraca.
Gli opposti si attraggono? Forse non sempre è così. Michele e Diva sono due brillanti e promettenti giovani uniti dalla stessa
Eretto su uno sperone di roccia che domina la sponda meridionale del Lago Maggiore, la Rocca Borromea di Angera ha fatto da sfondo ideale per la giornata del matrimonio di Ramona
Nili e Karan sono due ragazzi inglesi ma di origini indiane che hanno scelto noi di MORENLAB Handmade
Complice forse la pandemia, o forse il desiderio di unicità e intimità, l’elopement wedding sta vivendo, da qualche tempo a questa parte, un periodo particolarmente florido. E così,
Il nostro è un lavoro fatto di emozioni, di momenti indimenticabili..ma anche di sensazioni. Per questo matrimonio avevamo una bellissima sensazione, ancor prima che quel giorno arrivasse. E non ci sbagliavamo.
È cominciato tutto un po’ per caso, per una fortunata coincidenza di eventi, grazie ad un post letto nel feed instagram della Wedding Planner Giada Misuraca.
Gli opposti si attraggono? Forse non sempre è così. Michele e Diva sono due brillanti e promettenti giovani uniti dalla stessa
Eretto su uno sperone di roccia che domina la sponda meridionale del Lago Maggiore, la Rocca Borromea di Angera ha fatto da sfondo ideale per la giornata del matrimonio di Ramona
Nili e Karan sono due ragazzi inglesi ma di origini indiane che hanno scelto noi di MORENLAB Handmade
Lo studio MORENLAB HANDMADE PHOTOGRAPHY® nasce con l’obiettivo di portare nel mondo dei matrimoni tutta l’esperienza maturata nel settore dei grandi eventi culturali e aziendali a livello nazionale che ci hanno permesso di sviluppare una professionalità unica e una grande esperienza, oltre allo sguardo tipico del fotogiornalismo sviluppato in anni di pratica nell’editoria anche internazionale.
Prima di lavorare nei matrimoni Stefano infatti ha pubblicato per anni con importanti testate foto-giornalistiche e ha trasmesso a tutti noi la passione per cogliere attimi indimenticabili. Guardate una selezione delle sue pubblicazioni:
In questi anni sono state tante le collaborazioni importanti che abbiamo avuto: wedding planners, catering, locations, atelier che ci hanno coinvolto in eventi sempre più ambiziosi su tutto il territorio nazionale. Accanto a questo il nostro impegno nella formazione e il costante aggiornamento tecnico hanno dato vita alla nostra collaborazione con Camera Service Srl, centro autorizzato Canon di Roma di cui Stefano è responsabile didattico e che ci fornisce tutte le ultime novità del mercato, strumenti che utilizziamo per produrre i nostri lavori.